Serie C femminile: bilancio di metà stagione
03-02-2020 11:16 - Serie D

Con la conclusione del girone di andata del campionato di serie C femminile arriva il momento di analizzare il rendimento della squadra e relative prospettive future.
I dati parlano chiaro: tredici sconfitte su tredici partite, ultimo posto in classifica e solo due punti all’attivo.
Per cercare di spiegare l’accaduto vanno tenute in considerazione molteplici fattori a cominciare dalla giovane età delle atlete gialloblu che troppo spesso si sono trovate a competere contro squadre con età media di sette/otto anni più grandi pagando oltremodo lo scotto della inesperienza.
Ad inizio campionato non era stato prefissato alcun risultato eccetto quello di far crescere la squadra dal punto di vista tecnico ed esperienza ed a proposito è stata allestita una squadra fatta di sole atlete della società e tutta under 20 e così è stato nel mercato di gennaio dove lìorganico è stato riconfermato in toto senza alcun rinforzo esterno.
La competizione è stata sinora ardua con la squadra che pur mettendo il massimo impegno si è trovata spesso a lottare contro squadre più forti tecnicamente e con percentuali di errori risicate.
Nessuna altra compagine del girone , ad eccetto delle prime due in classifica rappresentate dal Pontedera e Grosseto, si è permessa di prendere a “pallate” le giovani pisane che hanno sempre lottato ma pagato caro le lacune in ricezione e difesa. Anche la sfortuna ha recitato la sua parte con due defezioni in ruoli importanti che hanno costretto l’allenatore Piccinetti a reintegrare la squadra con l’innesto di due atlete provenienti dall’under 16 come Degl’Innocenti e Francesconi.
Adesso alla ripresa del campionato in data 8 Febbraio p.v. il Dream si vedrà di fronte nel match casalingo la Pallavolo Peccioli che contro le pisane non ha mai perso.
Una partita importante che potrebbe dare un po' di morale a capitan Passaglia e compagne al fine di tornare a sorridere e divertirsi che sono le basi irrinunciabili del gioco della pallavolo.
Fonte: r.c.