Sitting Volley: la 4^ Diasorin Cup dominata dal Dream Volley.
02-12-2019 11:51 - Sitting Volley



Prima trasferta "combo" per il sitting targato Dream volley group; a Chieri, per la Diasorin Cup 2019, si presentano la pluridecorata squadra femminile e la novità assoluta nel circuito della squadra maschile, al suo debutto a maglia "Dream". La squadra nasce dalla collaborazione con Ponte Buggianese che schiera 2 dei sei (organico minimo da ampliare) atleti. In seno alla medesima collaborazione tra le due società (che da anni operano nel settore sitting), anche una atleta di Ponte è presente nell'organico della squadra femminile.
Per il torneo femminile, oltre alle nostre ragazze, sono ai nastri di partenza le compagini di Parma, Brembate e le padrone di casa di Chieri. mentre per il torneo maschile, Brembate, Valle Po ed i padroni di casa di Chieri completano il tabellone.
Formula della competizione semplice e lineare, toneo all'italiana, tutti contro tutti, tre punti per la vittoria 2-0, due ai vincenti per 2-1, uno per chi perde 1-2, tanta esperienza ma 0 punti per chi perde 0-2.
Nel torneo femminile, la squadra Pisana rappresenta la compagine da battere, la squadra contro la quale tutte giocano al massimo dell'impegno mentre Parma è ormai una realtà consolidata ed in ascesa, non per niente è arrivata seconda agli ultimi campionati nazionali, Brembate e Chieri non sono certo avversarie da sottovalutare anche se al momento appaiono meno competitive rispetto ai livelli di gioco espressi da Pisa e Parma.
Nel maschile la squadra di riferimento è Brembate, team che vede nelle proprie file due atleti regolarmente impegnati con la Nazionale ed un organico che è assemblato da anni ed "abituato" alla competizione mentre Valle Po e Chieri, impegnate nella gara di apertura del torneo si dimostrano squadre agguerrite che non "mollano mai" ma ancora non tecnicamente ai livelli di Brembate. I nostri ragazzi, in realta... non lo sappiamo... la squadra è assemblata da 10 giorni nei quali è stata disputata una bella amichevole a Parma ed un allenamento a Pisa ma, a parte alcune buone indicazioni, non ne conosciamo la tenuta in gara ufficiale e, in un torneo dove si devono giocare tre partite senza possibilità alcuna di effettuare cambi, molti fattori rendono il nostro team una sostanziale incognita.
Nelle gare del mattino, le ragazze vincono i due incontri per 2-0 contro Chieri e Brembate in due belle gare nelle quali però si evidenzia il maggior tasso tecnico di Pisa mentre i "maschietti" riescono a disputare un solo incontro contro i padroni di casa di Chieri, vinto per 2-0 mostrando una buona attitudine al gioco pur con un affiatamento tutto da costruire. Poi, mentre si preparava la gara contro Brembate (che intanto aveva vinto 1-2 contro Valle Po), per motivi organizzativi, il torneo ' stato spostato "al ristorante" per la pausa pranzo.
Al rientro al PalaFenera alle ragazze spetta l'ultima gara del torneo, contro Parma, ambedue le squadre sono a 6 punti dopo le prime due gare, in pratica la "finale" del torneo mentre per i ragazzi la strada è ancora lunga, con due gare da affrontare di cui la prima contro la compagine di Brembate e la seconda contro Valle Po. Nel tabellone maschile dopo le gare del mattino la situazione vede Pisa al comando con 3 punti, Brembate, Chieri e Valle Po a 2 ma con Valle Po che ha già disputato 2 dei tre incontri.
La gara dei ragazzi contro Brembate è un mezzo capolavoro di tattica, tenacia e tutta la tecnica appresa negli anni di allenamento con le nostre ragazze, un mix "sorprendente" per i nostri quotati avversari che malgrado un tentativo di rientrare in partita nel secondo set dopo aver perso il primo, lasciano a Pisa 3 punti che in pratica aprono una autostrada ai rossocrociati per la vittoria del torneo in quanto nel terzo ed ultimo impegno saranno contrapposti a Valle Po in una gara dove il peggior avversario sarà la tenuta sia "fisica" (qualche acciacchetto si fa sentire) che mentale e nella quale, per effetto degli altri risultati, a Pisa basterebbe portare a casa un solo punto per essere irraggiungibile. Non si fanno calcoli; si va in campo subito dopo la gara vinta su Brembate, i ragazzi sono carichi a pallettoni perché vedono una vittoria che farebbe "storia" in fondo al tunnel e superano di slancio avversari, stanchezza, reumatismi e dolori vari per andare ad alzare una coppa alla loro prima uscita in un torneo; 25-16 e 25-20 i parziali della gara.
Ultima gara in assoluto del torneo è quella delle ragazze contro Parma, il torneo maschile è già concluso e quindi siamo tutti a far cornice a quella che a parere degli esperti presenti risulterà in assoluto la miglior partita di tutto il torneo; belle giocate, scambi lunghi combattuti, colpi "subdoli" e attacchi potenti si alternano sui due campi in due set avvincenti e combattutissimi nei quali, però alla fine, è "sempre" Pisa a spuntarla, nel secondo set allungando sul 25-27 l'incontro per aver ragione della compagine parmense. Una su tutte (e faccio nomi solo perchè il suo è consegnato agli atti del torneo come MVP del femminile), la nostra Cirelli che in finale è inarrestabile negli attacchi e da sicurezza anche in difesa.
Vincente in assoluto la squisita ospitalità di Chieri, l'organizzazione del torneo ed il solito immancabile clima di amicizia, condivisione e convivialità che sempre accompagna gli eventi sitting, bella anche la serata di sabato quando al nostro arrivo abbiamo trovato disponibile il palazzetto per un allenamento al quale si sono aggiunte atlete di Chieri per una serata di divertimento e (giusta) fatica.
Con Sara Cirelli eletta miglior giocatrice.
Organici squadre Dream Volley:
Femminile: Bellandi, Buzzo, Ceccatelli, Cirelli, Iacoponi, Macchiarulo, Manca, Masini, Spiedacci.
Maschile: Bacci, Bardelli, Carpita A., Carpira M., Martucci, Pinetti.
Risultati completi:
Femminile
Chieri-Pisa 0-2 (10-25/15-25)
Pisa-Brembate 2-0 (25-15/25-16)
Chieri-Parma 0-2 (15-25/12-25)
Brembate-Parma 0-2 (17-25/24-26)
Chieri-Brembate 0-2 (23-25/19-25)
Parma-Pisa 0-2 (21-25/24-26)
Maschile
Chieri-Valle Po 2-1 (25-15/23-25/15-18)
Pisa-Chieri 2-0 (25-18/25-18)
Valle Po-Brembate 1-2 (25-10/18-25/16-14)
Brembate-Pisa 0-2 (14-25/21-25)
Pisa-Valle Po 2-0 (25-16/25-20)
Chieri-Brembate 0-2 (19-25/22-25)
Classifiche:
Femminile
1° Pisa – 9
2° Parma – 6
3° Brembate – 3
4° Chieri – 0
Maschile
1° Pisa – 9
2° Brembate – 5
3° Chieri – 2
4° Valle Po – 2
Risultati completi:
Maschile
Chieri-Valle Po 2-1 (25-15/23-25/15-18)
Pisa-Chieri 2-0 (25-18/25-18)
Valle Po-Brembate 1-2 (25-10/18-25/16-14)
Brembate-Pisa 0-2 (14-25/21-25)
Pisa-Valle Po 2-0 (25-16/25-20)
Chieri-Brembate 0-2 (19-25/22-25)
Femminile
Chieri-Pisa 0-2 (10-25/15-25)
Pisa-Brembate 2-0 (25-25/25-16)
Chieri-Parma 0-2 (15-25/12-25)
Brembate-Parma 0-2 (17-25/24-26)
Chieri-Brembate 0-2 (23-25/19-25)
Parma-Pisa 0-2 (21-25/24-26)
Fonte: a.b.