Progetto "Sport per Tutti" contributo alla famiglie
27-01-2022 16:53 - Comunicazione

Il Servizio Sport del Comune di Pisa ha emanato il bando “Sport per Tutti” per il sostegno della pratica sportiva per bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, non compiuti, dedicato alle famiglie.
Il Dream Volley Pisa e il Dream Basket Pisa risultano tra gli enti accreditati per tale progetto.
Di seguito un estratto del bando
…. Le famiglie che vogliono partecipare al progetto devono essere in possesso, al momento della pubblicazione del bando (25/01/2022), dei seguenti requisiti e documentazione necessaria:
Nuclei familiari con Bambini e/o Ragazzi dai 6 ai 18 anni non compiuti,residenti nel Comune di Pisa interessati a praticare sport/attività sportive presso i soggetti accreditati al progetto “Sport per Tutti”; 2. Possedere un ISEE in corso di validità fino al massimo di 30.000,00 €.
3. L'entità del contributo omnicomprensivo è di 150€ a bambino/ragazzo, fino ad un massimo di 450€ a famiglia e viene erogato sulla base della graduatoria stilata in ordine decrescente sulla base della dichiarazione isee presentata
4. Nella domanda on line, è indispensabile avere lo SPID, dovrà essere indicato:
a) il nominativo del figlio/dei figli per cui si richiede il contributo
b) la residenza nel Comune di Pisa
c) l'indicazione dell'attività sportiva/corso sportivo che si intende praticare e del soggetto sportivo organizzatore, scelto nell'elenco allegato al presente bando;
d) durata del corso;
I soggetti di cui all'art. 2 presentano domanda di partecipazione al bando direttamente al Servizio Sport del Comune di Pisa,entro e non oltre le 12.30 del 28/02/2022 attraverso lo specifico formulario on line.
La domanda deve essere presentata attraverso il portale www.comune.pisa.it/servizi, area sport compilando l'apposito modulo on line;
per presentare la domanda occorre essere in possesso di spid: LO SPID DEVE APPARTENEREAL GENITORE/TUTORE LEGALE DEL MINORE.Tutti i requisiti per partecipare alla selezione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda stabilita nel bando.
Le famiglie partecipanti dichiarano di accettare che:
1. il contributo verrà versato direttamente dal Comune di Pisa al soggetto sportivo che organizza il corso o l'attività sportiva, al quale il beneficiario presenterà l'apposito voucher;
2. il contributo riguardi solo il rimborso totale o parziale del costo del corso,
3. il contributo non comporterà il costo dell'eventuale certificato medico richiesto per la pratica sportiva e delle attrezzature necessarie per praticare lo sport scelto
4. di farsi carico dell'eventuale quota residua del corso
La partecipazione è comunque subordinata all'acquisizione, da parte dell'Amministrazione Comunale, della documentazione necessaria e delle certificazioni dovute. Ove la famiglia richiedente non ottemperi a quanto richiesto, ovvero venga accertata la mancanza o carenza dei requisiti dichiarati, a seguito delle verifiche di rito, l'Amministrazione procederà alla dichiarazione di decadenza del beneficio concesso e alla conseguente, eventuale nuova aggiudicazione ad altro beneficiario. ….
Fonte: Comune di Pisa - Ufficio Sport
Il Dream Volley Pisa e il Dream Basket Pisa risultano tra gli enti accreditati per tale progetto.
Di seguito un estratto del bando
…. Le famiglie che vogliono partecipare al progetto devono essere in possesso, al momento della pubblicazione del bando (25/01/2022), dei seguenti requisiti e documentazione necessaria:
Nuclei familiari con Bambini e/o Ragazzi dai 6 ai 18 anni non compiuti,residenti nel Comune di Pisa interessati a praticare sport/attività sportive presso i soggetti accreditati al progetto “Sport per Tutti”; 2. Possedere un ISEE in corso di validità fino al massimo di 30.000,00 €.
3. L'entità del contributo omnicomprensivo è di 150€ a bambino/ragazzo, fino ad un massimo di 450€ a famiglia e viene erogato sulla base della graduatoria stilata in ordine decrescente sulla base della dichiarazione isee presentata
4. Nella domanda on line, è indispensabile avere lo SPID, dovrà essere indicato:
a) il nominativo del figlio/dei figli per cui si richiede il contributo
b) la residenza nel Comune di Pisa
c) l'indicazione dell'attività sportiva/corso sportivo che si intende praticare e del soggetto sportivo organizzatore, scelto nell'elenco allegato al presente bando;
d) durata del corso;
I soggetti di cui all'art. 2 presentano domanda di partecipazione al bando direttamente al Servizio Sport del Comune di Pisa,entro e non oltre le 12.30 del 28/02/2022 attraverso lo specifico formulario on line.
La domanda deve essere presentata attraverso il portale www.comune.pisa.it/servizi, area sport compilando l'apposito modulo on line;
per presentare la domanda occorre essere in possesso di spid: LO SPID DEVE APPARTENEREAL GENITORE/TUTORE LEGALE DEL MINORE.Tutti i requisiti per partecipare alla selezione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda stabilita nel bando.
Le famiglie partecipanti dichiarano di accettare che:
1. il contributo verrà versato direttamente dal Comune di Pisa al soggetto sportivo che organizza il corso o l'attività sportiva, al quale il beneficiario presenterà l'apposito voucher;
2. il contributo riguardi solo il rimborso totale o parziale del costo del corso,
3. il contributo non comporterà il costo dell'eventuale certificato medico richiesto per la pratica sportiva e delle attrezzature necessarie per praticare lo sport scelto
4. di farsi carico dell'eventuale quota residua del corso
La partecipazione è comunque subordinata all'acquisizione, da parte dell'Amministrazione Comunale, della documentazione necessaria e delle certificazioni dovute. Ove la famiglia richiedente non ottemperi a quanto richiesto, ovvero venga accertata la mancanza o carenza dei requisiti dichiarati, a seguito delle verifiche di rito, l'Amministrazione procederà alla dichiarazione di decadenza del beneficio concesso e alla conseguente, eventuale nuova aggiudicazione ad altro beneficiario. ….
Fonte: Comune di Pisa - Ufficio Sport
Documenti allegati