Serie C femminile: il Dream sbanca Grosseto
07-11-2022 13:18 - C femminile

Pallavolo Grosseto – Immunopoed Dream Volley 0 – 3 (21-25 20-25 19-25)
Pall. Grosseto: Barbarossa, Betti, Biondi, D'Erasmo, Falleni, Fidanzi, Lorenzini, Marku, Paoli, Sallei, Spagnoli, Zanelli. Liberi: Lucchesi, De Simone. All. Spina.
Il Dream batte per tre a zero il Grosseto in trasferta. Gara spigolosa nella quale, almeno in avvio, le gialloblu hanno giocato alternando disattenzioni e cose buone consentendo alle grossetane di rimanere in partita. Poi come un motore diesel hanno iniziato ad attaccare con maggior convinzione e sfruttando anche gli errori, anche indotti, delle padrone di casa hanno sempre concluso i set a proprio vantaggio senza problemi. Alla fine la distanza nel punteggio nei set poteva essere anche maggiore vista la differenza tecnica, ma alcune situazioni andavano gestite meglio lasciando ancor meno spazio alle avversarie.
Inizialmente il sestetto sceso in campo era composto da Migliorini al palleggio con opposta Cresci, al centro Melosi e Pettenon, attaccanti laterali Crecchi e Forte libero Ricoveri nel corso della gara sono subentrate Milicia e Bonciani.
Ci sono da alcune cose da migliorare come gestire al meglio la fase di ricezione, dal punto di vista caratteriale la squadra c'è, è necessario per altro contro avversari minori approcciare meglio la gara imponendo fin da subito il nostro gioco, per proseguire in scioltezza senza dover rimediare in corso d'opera.
Fonte: l.v.
Pall. Grosseto: Barbarossa, Betti, Biondi, D'Erasmo, Falleni, Fidanzi, Lorenzini, Marku, Paoli, Sallei, Spagnoli, Zanelli. Liberi: Lucchesi, De Simone. All. Spina.
Dream Volley: Bonciani, Campani, Campigli, Ciampalini, Crecchi, Cresci, Forte, Migliorini, Milicia, , Melosi, Pettenon, Testi. Liberi: Ricoveri, Di Coscio. All. Grassini.
Arbitro: Russo
Arbitro: Russo
Il Dream batte per tre a zero il Grosseto in trasferta. Gara spigolosa nella quale, almeno in avvio, le gialloblu hanno giocato alternando disattenzioni e cose buone consentendo alle grossetane di rimanere in partita. Poi come un motore diesel hanno iniziato ad attaccare con maggior convinzione e sfruttando anche gli errori, anche indotti, delle padrone di casa hanno sempre concluso i set a proprio vantaggio senza problemi. Alla fine la distanza nel punteggio nei set poteva essere anche maggiore vista la differenza tecnica, ma alcune situazioni andavano gestite meglio lasciando ancor meno spazio alle avversarie.
Inizialmente il sestetto sceso in campo era composto da Migliorini al palleggio con opposta Cresci, al centro Melosi e Pettenon, attaccanti laterali Crecchi e Forte libero Ricoveri nel corso della gara sono subentrate Milicia e Bonciani.
Ci sono da alcune cose da migliorare come gestire al meglio la fase di ricezione, dal punto di vista caratteriale la squadra c'è, è necessario per altro contro avversari minori approcciare meglio la gara imponendo fin da subito il nostro gioco, per proseguire in scioltezza senza dover rimediare in corso d'opera.
Fonte: l.v.