Serie D: il Dream lotta ma viene sconfitto 3-1 a Scandicci
21-12-2021 20:35 - C maschile

Robur Scandicci - Dream Volley Pisa 3-1 (24/26 25/19 25/12 25/23 )
Robur Scandicci: Ballotti, Bongini, Carboni, Facchini, Favilli, Lascialfari, Maggi, Mazzocchi, Pugi, Santelli. Libero: Marchi. All. Casini, Bonardi.
Robur Scandicci: Ballotti, Bongini, Carboni, Facchini, Favilli, Lascialfari, Maggi, Mazzocchi, Pugi, Santelli. Libero: Marchi. All. Casini, Bonardi.
Dream volley Pisa: Bellandi, Franceschelli, Marranini, Battaglini, Melani, Mattolini, Toni, Colucci, Malacarne. Liberi: Bargagna, Amoddio. All. Sabatini.
Arbitro: Fanti.
L'ultima gara del 2021 porta purtroppo ancora una sconfitta per il Dream volley, sconfitta maturata dopo 4 set e quasi 2 ore di gioco.
E' stata una partita molto tirata e combattuta molto intensamente dalle due squadre, che alla fine ha visto prevalere uno Scandicci in
rimonta ,dopo che il Dream era riuscito a fare suo solo ai vantaggi il primo parziale, che pur aveva condotto ampiamente portandosi
in avanti fino al 20-12. E l'andamento del 1° parziale spiega anche il motivo principale della sconfitta subita dai ragazzi di Sabatini: la
non continuità di rendimento per tutta la durata dell'incontro. Incontro che ha visto Marranini e compagni offrire spunti di pallavolo ad
alto livello, alternati ad altri momenti di errori dovuti principalmente a momenti di disattenzione.
Peccato,perchè poteva essere la partita che avrebbe portato definitivamente il Dream in una posizione di classifica che più le si addice,
facendole affrontare le ultime gare del girone con maggiore tranquillità, in vista della seconda parte del campionato, che dobbiamo fare
il possibile per approdare ai play-off.
E' stata una partita molto tirata e combattuta molto intensamente dalle due squadre, che alla fine ha visto prevalere uno Scandicci in
rimonta ,dopo che il Dream era riuscito a fare suo solo ai vantaggi il primo parziale, che pur aveva condotto ampiamente portandosi
in avanti fino al 20-12. E l'andamento del 1° parziale spiega anche il motivo principale della sconfitta subita dai ragazzi di Sabatini: la
non continuità di rendimento per tutta la durata dell'incontro. Incontro che ha visto Marranini e compagni offrire spunti di pallavolo ad
alto livello, alternati ad altri momenti di errori dovuti principalmente a momenti di disattenzione.
Peccato,perchè poteva essere la partita che avrebbe portato definitivamente il Dream in una posizione di classifica che più le si addice,
facendole affrontare le ultime gare del girone con maggiore tranquillità, in vista della seconda parte del campionato, che dobbiamo fare
il possibile per approdare ai play-off.
Fonte: m.l.